Corso di Kung-fu
Per Bambini e adulti

中国功夫武术 – 七星螳螂拳

Compila il form per avere maggiori informazioni o iscriverti alla prima lezione di prova gratuita

Consenso(Obbligatorio)

Nato nel 1660 dal gran maestro Wang Lang, lo stile della mantide religiosa rappresenta oggi uno degli sili di Gong-fu più letali e completi mai creati. Nasce dallo studio del comportamento dell’insetto che lotta contro una cicala. Il Maestro Wang Lang ha rielaborato i letali atteggiamenti della Mantide. Bloccaggi, leve e rotture sono le tecniche che più lo rappresentano.

GLI ARGOMENTI DEL CORSO

Allenamento e condizionamento del corpo

Il corpo deve essere ben allenato e coordinato. Oltre agli esercizi di coordinazione e potenziamento verranno realizzati specifici esercizi di resistenza ai colpi.

Forme – Tao Lu

Lo studio delle forme rappresenta il cuore del sistema. L’allenamento costante delle tecniche a meno nuda e con le armi aiutano il praticante a ripercorrere l’essenza dello stile.

Efficacia delle tecniche di kung fu

Tecniche di combattimento
Lavoro in coppia

L’allenamento in coppia è uno degli aspetti dello stile studiati durante il corso. Tecniche di leve, proiezioni, lavoro sulla resistenza ai colpi così come tecniche di parate e difesa vi accompagneranno per tutta la pratica.

Studio delle Armi
La via della spada

Tradizionalmente il Gong fu wu shu veniva studiato anche per la preparazione militare. I soldati venivano addestrasti oltre che nelle tecniche di combattimento anche all’utilizzo delle armi bianche. Il nostro programma prevede lo studio di diverse armi tradizionali, tra cui: Spada, Sciabola, Bastone, Lancia, Alabarda, Doppia Sciabola, Bastone a 2 sezioni (Nunciaku) Bastone a 3 sezioni.. e tante altre.

Cos'è il kung fu, le tecniche a mano nuda.

Storia e Teoria

La cultura orientale così come la lingua cinese sono elementi indispensabile per poter studiare la teoria. Solo così sarà possibile capire l’essenza che sta alla base del gong-fu.

In base a 12 valutazioni.
Enrica Felicioni
Enrica Felicioni
2022-07-09
Francesco Frattaroli
Francesco Frattaroli
2022-07-08
Persone vere e sincere. Il Kung-fu studiato è della massima qualità e l'impegno profuso dal maestro Andrenacci e dal suo team è costante e attento. Se avete curiosità di scoprire cosa sono le arti marziali o ne coltivate già la passione, l'a.s.d. Gong fu Tortoreto è uno dei migliori posti dove approdare.
Paride Di Vico
Paride Di Vico
2022-07-07
Esperienza e competenza a disposizione degli allievi. Il Maestro è disponibile a condividere le sue conoscenze con noi allievi, rendendo la lezione sempre dinamica e costruttiva.
Gianluca Scollo
Gianluca Scollo
2022-07-07
Lo consiglio a chiunque voglia iniziare questa disciplina. Il Maestro Federico è il Top , un esperto del settore e anche il suo braccio destro Paride 💪🔝.
Carlo Collevecchio
Carlo Collevecchio
2022-07-07
Maestro molto preparato e abile nel trasmettere la sua disciplina anche ai ragazzi più piccoli. Ottimo ambiente.
leonardo di silvestre
leonardo di silvestre
2022-07-07
ROBERTO CAMEp
ROBERTO CAMEp
2022-07-07
Fro Novosad
Fro Novosad
2022-07-07
Maestri sono molto bravi, i bambini diventano più forti e resistenti e si divertano tanto ad'allenamento
Doriana Celii
Doriana Celii
2022-07-07
Matteo Cretone
Matteo Cretone
2021-03-08
Un ambiente piacevole e uno Shifu preparato!

CHI SIAMO

Disciplina, rispetto, capacità di sapersi difendere, conoscenza del proprio corpo e dei propri limiti, conservazione e miglioramento dello stato di salute; sono questi alcuni degli obiettivi che anticamente il Maestro si prefiggeva di insegnare ai propri discepoli.

Per altre informazioni ti invitiamo a visitare il la pagina dedicata al corso di kung fu a Tortoreto, Teramo

Il gong fu è adatto a tutti?

No, non è adatto a tutti.
Pur essendo un sistema che tutti potrebbero praticare occorrono dei requisiti per la pratica che pochi possiedono. Non si tratta di limitazioni fisiche o di età ma di impostazione mentale. Chi pratica, lo fa per il proprio benessere fisico e mentale. Rappresenta una forma di crescita da praticare e custodire e non tutti riescono.

E’ adatto ai bambini?

Si. I bambini hanno sempre una grande voglia di imparare e crescere. Non si pongono problemi e limiti pertanto hanno i presupposti fondamentali per apprendere. Poniamo una grande attenzione alla loro formazione fisica e tecnica insegnando loro facendoli divertire.

Cosa imparerò durante il corso?

Avrai modo di studiare il gong fu della mantide religiosa delle sette stelle. Uno stile formato da una grande varietà di tecniche, che vanno dalla lunga distanza al corpo a corpo, con tecniche di leve, proiezioni, strategia del combattimento e tanto altro. Il modo migliore per capirlo è venire a provare una lezione.

E’ previsto il combattimento?

Nella nostra arte il combattimento così come la difesa è una conseguenza della pratica. Il combattimento sportivo nel gong fu è chiamato Sanda e presuppone tecniche e strategie diverse “imposte” dalle regole e dalle protezioni. La nostra pratica presuppone un grande lavoro a coppie ma non prevede il combattimento.

Hai altre domande? Inviaci una e-mail all’indirizzo info@tanglang.it

COSA DICONO DEL CORSO

IL MAESTRO
Federico Andrenacci 7° Duan

Ho iniziato la pratica delle arti marziali nel 99. Nei primi anni di studio che ho avuto modo di studiare vari stili di kung fu: il Chan Chuan, il wing chun, lo shaolin e il Taiji Quan.
Nello stesso percorso ho appreso il Mastering Power Fighting conseguendo il diploma di istruttore 3° Livello.
Dal 2017, ho aperto una mia Scuola di Gong-fu a Tortoreto affiliata alla scuola del maestro Angelo D’Aria.
Ho gareggiato per diversi anni in competizioni di Tao-lu (forme tradizionali) presentando forme di qi xing tang lang quan conseguendo ottimi risultati tra cui:
2016 a Santafe – Spagna European Praying Mantis Boxing Association 1 Classificato Forme Mani Nude, 1 Classificato Forme Arma Corta (Spada), 1 Classificato Forme Arma Lunga (Bastone), 2 Classificato Dui Lian con Armi.
2014 a Giulianova 3° trofeo Re Mantide 1 Classificato Forme Mano Nuda, 1 Classificato Forme Arma Corta (Spada), 1 Classificato Dui Lian. Premiato dal M° D’Aria come miglior atleta.
2010 Roma 12 campionato italiano MSP-PWKA 4° Campionato Europeo ESIU 1 Classificato Forme Mano Nuda, 2 Classificato Forme Arma Corta (Spada)
2010 Roma International Chinese Martial Arts Championship 1 Classificato Mano Nuda, 1 Classificato Arma Corta (Spada)

DOVE SIAMO

CONTATTACI

Compila il form per avere maggiori informazioni o iscriverti alla prima lezione di prova gratuita

Consenso(Obbligatorio)